Le Regioni ogni anno comunicano al Ministero della salute le proprie proposte circa il numero di iscrizioni da prevedere ai corsi di laurea e alle scuole di specializzazione, finalizzati alla formazione di base delle varie figure professionali dell'ambito sanitario.
[...]
Interesse della Regione Toscana è il raggiungimento, nel medio periodo, di un equilibrio tra domanda ed offerta di lavoro per quanto concerne le professioni sanitarie. Tale equilibrio è possibile conseguire puntando su un'opera di orientamento dei giovani riguardo ai vari percorsi formativi. Questa pubblicazione presenta i risultati della ricerca sul sistema formativo e sul sistema lavorativo del personale sanitario, realizzata nel 2009 dalla Direzione generale diritto alla salute e politiche di solidarietà della Regione Toscana, con il supporto metodologico e tecnico-scientifico del Centro ricerca e formazione di Padova e la collaborazione delle università, delle aziende sanitarie e dei rappresentanti delle professioni sanitarie.
Lo trovi in
Scheda
Links
CBR$GLGR@Biblioteca del Consiglio - Sezione Novoli