L'attuale crisi dei sistemi di welfare e delle tradizionali strutture che favoriscono la coesione sociale aggrava le problematiche connesse alla povertà, aumentando i rischi di nuovi conflitti tra marginalità sociali. Talvolta ad entrare in conflitto sono coloro che rientrano in ambiti minimi di tutela e coloro che sono tagliati fuori da qualsiasi ammortizzatore sociale.
[...] Un elemento nuovo è rappresentato da coloro che per ragioni di precarizzazione lavorativa o di allontanamento dal sistema produttivo risultano invisibili per le stesse strutture che si occupano di alleviare il disagio sociale. Questa pubblicazione contiene una mappatura, operata dalla Rete degli Osservatori sociali, delle strutture e dei servizi, presenti in Toscana, rivolti alla povertà e al disagio grave. La georeferenziazione delle strutture, integrata all'interno del sistema informativo regionale, permette di localizzare facilmente il servizio di cui il cittadino ha bisogno.