Antonio Tabucchi, tra i più illustri scrittori del nostro panorama postmoderno, è molto più conosciuto e studiato all'estero che in Italia. Questo saggio esamina i motivi ispirativi della sua opera, specialmente quei temi universali espressi - seppure in modo differente - dai grandi autori di ogni tempo, concentrandosi sugli elementi chiave della struttura, della narratologia, dello stile.
[...]
Oltre all'influenza del fantastico nelle opere tabucchiane, nel testo si affrontano tematiche finora poco studiate come il legame con Luigi Pirandello, l'immagine del Tabucchi giornalista e viaggiatore, la figura del personaggio bizzarro al centro della raccolta "Racconti con figure", lo spettro della morte nella mente e nella vita del protagonista dell'ultimo romanzo "Tristano muore".
Lo trovi in
Scheda
CBR$GLBT@Biblioteca dell'Identità Toscana del Consiglio Regionale