Questo manuale viene proposto nel momento in cui l'attenzione alle dimensioni visuali del mondo sociale è sempre più al centro dell'attenzione degli scienziati sociali.
[...]
Il volume offre riflessioni, metodi e tecniche, accompagnati da esempi di ricerca, sia a chi voglia usare le immagini come strumento di raccolta delle informazioni nel corso del processo di ricerca sul campo, sia a chi voglia utilizzarle come dati, per interpretare i prodotti culturali visuali che già esistono nel mondo sociale e con i quali gli attori e i gruppi sociali comunicano fra loro e con le istituzioni, sia infine a chi voglia produrre video sociologici per la didattica o per la restituzione dei risultati delle ricerche.
Lo trovi in
Scheda
CBRGL@Biblioteca della Toscana Pietro Leopoldo - Consiglio reg. Toscana