Biblioteche, cobire, Toscana, Regione Toscana, Sebina, catalogo biblioteca, opac, ebook, digitale, indaco, prestito, libri, cd, dvd, prestito, consultazione, leggere.

Tre lezioni sull'uomo

Chomsky, Noam

Ponte alle Grazie 2017

Abstract

Le tre lezioni di Chomsky fanno il punto di tutto il meglio della ricerca sul linguaggio, la coscienza, la fisiologia, la biologia e la teoria politica, senza trascurare neppure la fisica e la chimica e in particolare i loro aspetti gnoseologici, dunque legati alle capacità umane di conoscenza; in ciascuno di questi ambiti offrono un punto di vista particolare - e particolarmente autorevole, come quello di Chomsky - ma discutono anche punti di vista diversi, di fatto presentandoli. Il maggiore elemento di fascino e di interesse per chi già conosca Chomsky è l'idea, ripresa soprattutto dai grandi inglesi del Seicento-Settecento, Newton Locke e Hume e prima di loro da Galileo, che la natura abbia costituito l'intelletto umano con limiti intrinseci alle capacità conoscitive, limiti che non potranno essere valicati e che di fatto sono stati riconosciuti da quei pensatori e mai effettivamente valicati.