La favola dei Caldomorbidi, proposta in questa nuova edizione dal Centro di Psicologia e Analisi Transazionale in occasione dei suoi venti anni di attività (1989-2009), è una metafora del bisogno umano di contatto e riconoscimento. Scritta nel 1969 dallo psicologo Claude Steiner, è un utile strumento per una prima alfabetizzazione sulle emozioni e sulla comunicazione.
[...]
La favola situa nella relazione la speranza dello sviluppo e i pilastri dell'identità personale. E' la relazione calda e diretta con gli altri che ci permette di crescere. Età di lettura: da 4 anni.
Lo trovi in
Scheda
CBRGL@Biblioteca della Toscana Pietro Leopoldo - Consiglio reg. Toscana