Il libro segue la struttura di un corso di bibliografia che l'autore ha tenuto negli anni passati presso le Università di Pisa e di Udine.
[...]
Parte da argomenti teorici (quali la bibliografia teorica con i suoi fondamenti intellettuali e culturali) per passare poi a quelli metodologici o tecnici (i metodi e le tecniche di compilazione di liste di lettura) e infine a quelli pratici (conoscenza e valutazione, studio e uso dei repertori bibliografici).
Lo trovi in
Scheda
CBR$GLGR@Biblioteca del Consiglio - Sezione Novoli