La riforma Moratti e le autonomie scolastiche e locali : aggiornato al D.L.gs. 19 novembre 2004, n. 286, sul servizio nazionale di valutazione del sistema d'istruzione e al D.L.gs. 19 febbraio 2004, n. 59 sulle norme generali per la scuola dell'infanzia e del primo ciclo
Chi oggi volesse cercare di comprendere ex novo la politica italiana in materia scolastica a partire dal 1996 si troverebbe ad affrontare un panorama di interventi legislativi, regolamentari e pattizi talmente vasto e intricato da riuscire difficilmente ad identificare le linee di evoluzione lungo le quali si è mosso il sistema dell'istruzione.
[...]
Il presente lavoro offre tutte le risposte necessarie per compiere tale indagine, con precisione di particolari e di riferimenti storici e giuridici. Si tratta pertanto di uno strumento prezioso sia per coloro che lavorano all'interno del sistema sia per coloro che sono attualmente impegnati nell'attuazione delle riforme o nell'elaborazione di una critica costruttiva.
Lo trovi in
Scheda
CBRGL@Biblioteca della Toscana Pietro Leopoldo - Consiglio reg. Toscana