Qual è stata la politica dei monumenti tra l’Unità e il secondo dopoguerra in Toscana? È a tale questione che intende rispondere questo volume presentando i risultati delle ricerche sulle città di Arezzo, Firenze, Siena, Grosseto Pisa e Pistoia, condotte da studiosi di diversa formazione presso gli archivi comunali toscani e sulla stampa periodica locale.
[...]
Dopo l’Unità, in tutta Italia si manifestò una vera e propria “monumento-mania” incentrata sul culto delle personalità più popolari, come Garibaldi, Mazzini e Vittorio Emanuele II. In un secondo momento, dopo la Grande Guerra, trovarono invece collocazione con grande risalto i monumenti ai Caduti locali nelle diverse piazze della Toscana. Fonte: Edizioni dell'Assemblea - Consiglio regionale della Toscana
Scheda
Links
E-Book
Monografia
Descrizione
*Luoghi e simboli della memoria : le piazze della Toscana nell'Italia unita / a cura di Pier Luigi Ballini e Romano Paolo Coppini: - Firenze : Consiglio regionale della Toscana, 20